a tenuta di pressione in seguito al rivestimento in calcestruzzo
Passaggio a parete con flusso ottimizzato - previene la formazione di depositi e ristagni nel sistema delle acque di scarico. Grazie alla particolare costruzione, consente di trasformare direttamente in cantiere i comuni tubi KG (2000) in passaggi a parete adattati allo spessore del muro. Disponibile opzionalmente anche prefabbricato in base allo spessore del muro.
Fatti
Vantaggi:
adattabile in loco allo spessore del muro oppure disponibile nella versione adatta allo spessore del muro
montaggio rapido e semplice
ideale per la tenuta a magazzino
Dotazione:
Manicotto: manicotto in gomma, nastro di serraggio, tappo del manicotto con flangia di raccordo e tappo cieco per l'inserimento, tappo lamellare (premontato)
Kit: manicotto in gomma, nastro di serraggio, tappo del manicotto con flangia di raccordo e tappo cieco per l'inserimento, tappo lamellare (premontato) e tubo KG (2000) (premontato, pronto l'installazione)
Dimensioni:
DN 110: spessore minimo del muro 200 mm
DN 150: spessore minimo del muro 240 mm
Proprietà:
per l'installazione a filo della cassaforma
chiusura cieca e pronto per l'installazione
disponibile per tubi KG e KG2000 DN 110 e DN 160
Campo d'applicazione:
Classe di esposizione all'acqua DIN 18533: W1-E e W2.1-E
calcestruzzo impermeabile classe di sollecitazione 1 e 2
Tempo di spedizione stimato circa: 3-5 giorni lavorativi, con riserva di vendita preventiva
SEMPRE. UNICI. E AFFIDABILI.
INCONFONDIBILI GRAZIE AL DNA DI HAUFF
Hauff-Technik definisce sempre nuovi standard e lascia un segno inconfondibile sul mercato. Tutti i prodotti con l'impronta digitale eff2 sono sinonimo di efficacia ed efficienza ai massimi livelli. Una caratteristica identificativa, che simbolizza l'interazione unica di più vantaggi offerti dai prodotti. Soluzioni che solo Hauff-Technik può offrire, garantendo così ai clienti il non plus ultra della semplicitià d'uso, della rapidità, della flessibilità, dell'affidabilità e del potenziale di risparmio.
Questo prodotto è a prova di radon.
In Europa, la Direttiva per la protezione dai pericoli derivanti dalle radiazioni ionizzanti (DIRETTIVA 2013/59/EURATOM DEL CONSIGLIO DEL 5 DICEMBRE 2013), obbliga gli Stati membri a garantire l'adozione di misure adeguate per prevenire l'ingresso del radon nei nuovi edifici. Il valore di riferimento legale nei luoghi di lavoro e nelle abitazioni è di 300 Bq/m³. Molti dei nostri prodotti Hauff sono già stati testati per la tenuta al radon.
Aiutateci a migliorare i servizi del nostro sito web!
Dove si collocherebbe?
Architetti/e e progettisti/e
Grossisti
Aziende di telecomunicazioni
Aziende fornitrici
Installatori/installatrici
Imprese edili
Please choose your region
Europe
Americas
Asia Pacific
Middle East
Belgium
Česko
Danmark
Deutschland
España
France
Global
Hrvatska
Italia
Luxembourg
Magyarország
Nederland
Österreich
Polska
Schweiz
Slovenija
Slovensko
Sverige
United Kingdom
Global
USA
Global
India
中国
Global
الإمارات العربية المتحدة
Questa pagina utilizza i cookie.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito web. Alcuni di questi sono essenziali, mentre altri consentono di migliorare il sito web e l'esperienza dell'utente.
Impostazioni dei cookie
Cookie essenziali
I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibili i contenuti di un sito web attivando le funzioni di base, quali navigazione all'interno delle pagine e accesso ad aree sicure del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
Preferenze
I cookie di preferenza consentono a un sito web di ricordare le impostazioni preferite dell'utente sul nostro sito web, nonché la sua lingua preferita, le pagine più visitate o la regione in cui si trova.
Marketing
I cookie per fini di marketing seguono gli utenti sui siti web che visitano. In questo modo è possibile pubblicare su queste pagine proprio gli annunci che sono rilevanti e interessanti per il singolo utente.